Venerdì 4 luglio 2025, ore 5:00

Vertenza

No alla chiusura della Treofan di Battipaglia

di Sara Martano

Uno stabilimento troppo piccolo e non in grado di competere sul mercato data la fortissima pressione sui prezzi e sui costi. E’ questa la giustificazione adotta dalla Treofan, azienda di proprietà del Gruppo indiano Jindal che produce pellicole di polipropilene, che ha deciso di chiudere lo stabilimento di Battipaglia e lasciare a casa 80 lavoratori diretti e altrettanti dell’indotto.

“La decisione del gruppo indiano Jindal, che ha comunicato l’avvio della procedura per la cessazione dell’attività dello stabilimento Treofan di Battipaglia, in provincia di Salerno, è gravissima e impone a tutti i soggetti interessati, istituzioni in primis, un intervento rapido e drastico - afferma Nora Garofalo, segretaria generale della Femca Cisl - . Annullare in un colpo una realtà consolidata come la Treofan, con 40 anni di storia alle spalle, e mandare per strada 80 lavoratori esperti e qualificati, che con l’indotto diventano il doppio, quasi tutti laureati in chimica o ingegneria, è uno schiaffo non solo al territorio salernitano ma all’intera economia nazionale”.

Treofan Holdings è stata acquisita pochi mesi fa da Jindal Films Europe per 500 mila euro, con la precisa indicazione di garantire sviluppo attraverso l’impegno a finanziare Treofan fino al 31 dicembre 2019.

Il sindacato continua la sua battaglia: “ Ci opporremo con ogni mezzo allo smantellamento di questa importante realtà produttiva - conclude Garofalo - che rappresenta l’ultimo avamposto italiano della chimica dei Ferruzzi e poi della Montedison, un pezzo importante della storia del settore in Italia. Scrivere la parola fine, e farlo in questo modo, è una decisione scellerata che grida giustizia”.

Leggi l’articolo completo domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 28 gennaio 2019 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it