Sabato 18 ottobre 2025, ore 22:43

Vertenza

Pilkington, da luglio i primi 140 esuberi

A rischio i primi 140 lavoratori dell’azienda Pilkington di San Salvo (Chieti). Senza novità le procedure di licenziamento collettivo, nell’azienda produttrice di vetro per l’edilizia e l’automotive, scatteranno a luglio.

Sindacati e lavoratori riuniti in assemblea chiedono all’azienda un piano sociale per gestire i licenziamenti. “La Nsg - affermano i sindacati - proprietaria della Pilkington, deve mettere sul piatto risorse per gestire al meglio l’uscita dei lavoratori". In questo modo a rischiare sono gli ultimi lavoratori stabilizzati con 8 anni di anzianità, ma i sindacati chiedono di poter mettere in campo risorse anche per fare qualche prepensionamento.

Ma quello che preme ai lavoratori è capire se l’azienda vuole continuare ad essere competitiva ed innovativa sul mercato. Quello che serve, per i sindacati, sono nuovi investimenti, poichè la concorrenza soprattutto cinese è spietata e a rischio vi sono circa 800 posti di lavoro, ossia l’attuale forza lavoro dell’azienda che potrebbe venir meno nei prossimi anni.

Leggi l'articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 9 maggio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it