Quotidiano di informazione socio‑economica
Attesa per l’incontro convocato domani a Roma presso il ministero dello Sviluppo. L’azienda tedesca ha annunciato una forte riduzione del personale in tutti i suoi stabilimenti a causa dello stop produttivo dei motori diesel
Istituto e sindacati di categoria Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin hanno messo nero su bianco un percorso per gestire le ricadute del piano strategico 2019-23. First Cisl: tutelati i lavoratori e garantito un futuro alla banca
Oggi a Roma si è riunito il tavolo di crisi, dove azienda, sindacati e Regione si sono presentati con il verbale di pre-intesa sottoscritto la scorsa settimanaLa quale si è impegnata a non procedere ad azioni unilaterali
Presentato il piano industriale che prevede 9 milioni di investimenti per arrivare nel 2021 a 500mila lavatrici prodotte. Ma i sindacati vogliono risposte concrete sull’occupazione
Pur registrando, alcuni segnali di modifica e rispetto a quanto proposto - scrivono le sigle sindacali - rimangono aperti nodi cruciali per giungere ad un’ipotesi di accordo per il biennio 2019-2021”
Il termine di 45 giorni per raggiungere l’accordo è spirato, ma i sindacati contano di vincere le resistenze dell’azienda e ammorbidire il conto presentato: 883 esuberi sui 3.692 dipendenti italiani
Siamo soddisfatti, è stata trovata una soluzione condivisa non traumatica - commenta Alessandro Faraoni, segretario generale Fistel Cisl di Roma e Lazio. Gli esuberi saranno gestiti attraverso la solidarietà per 4.680 persone
Due giorni di incontri tra le parti hanno messo in evidenza diversi nodi. Nuovo appuntamento già fissato per il 2-3 aprile dove si entrerà nel merito della discussione
© 2001 - 2019 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it