Sabato 12 luglio 2025, ore 0:20

Banche

Unicredit, piano al 2023: in Italia 6mila esuberi e 450 filiali in chiusura

È un piano pesante quello previsto da Unicredit per l’ltalia. Il gruppo prevede tra il 2019 e il 2023 6mila uscite e la chiusura di 450 filiali. Lo si legge nella lettera inviata ai sindacati nell’ambito dell’apertura della procedura. In particolare, 500 sono “eccedenze di capacità produttiva” del piano appena chiuso Transform 2019, mentre 5.500 riguardano “nuove eccedenze” legate al piano Team23. Unicredit scrive di voler cercare “soluzioni condivise” e guarda a quelli che maturano “il requisito pensionistico entro dicembre 2023 (con diritto alla pensione fino a gennaio 2024 compreso)”.

Per le altre uscite si valuta “in via prioritaria l’attuazione dello strumento del fondo di solidarietà di settore”. In relazione a questa soluzione la banca “ritiene sostenibile far riferimento all’uscita di personale più prossimo al diritto di pensione, con un anticipo medio rispetto al requisito pensionistico di 36 mesi, adottando finestre di uscita che garantiscano certezza di realizzazione degli obiettivi di riduzione”. L’istituto “chiarisce che, nell’ambito della valutazione, si terrà conto delle residue circa 400 richieste di accesso alla sezione straordinaria del fondo di solidarietà raccolte e non accettate nel piano Transform 2019” tra chi matura il “requisito pensionistico entro il 30 giugno 2024”. Per chi, “al termine della raccolta del precedente piano”ha avuto “un anticipo della maturazione del requisito pensionistico entro giugno 2024”, la banca “conferma la disponibilità a gestire la cessazione in via prioritaria entro la fine del primo semestre 2020”.

( 10 febbraio 2020 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it