Lunedì 12 maggio 2025, ore 1:15

Cronache

Roma, raccolta rifiuti a rischio dopo l’incendio al Tmb Salario

di Sara Martano

A Roma si teme per la raccolta dei rifiuti per i prossimi giorni dopo l’incendio di stamattina avvenuto allo stabilimento di trattamento rifiuti gestito da Ama in via Salaria alla periferia nord-orientale della città. L’impianto infatti, lavora circa 600 tonnellate di spazzatura al giorno, pari ad un quinto della produzione giornaliera di rifiuti nella Capitale.

La Procura di Roma ha avviato un’indagine per capire la dinamica dell’accaduto mentre la sindaca Virginia Raggi ha lanciato un appello alle altre regioni chiedendo aiuto soprattutto per i giorni delle festività natalizie.

“L’incendio divampato all’interno del Tmb Salario è un fatto gravissimo e siamo preoccupati per le conseguenze che la nube può provocare per la salute dei cittadini - affermano in una nota congiunta Luca Bozzi, segretario generale Cisl Roma Capitale Rieti e Marino Masucci, segretario generale Fit Cisl Roma -. Sono anni che diciamo all’Ama e all’amministrazione comunale che i rifiuti accatastati in quel modo potevano risultare pericolosi in caso di incendio e che l’impianto non era in grado di smaltire in tempi utili la mole di rifiuti che arrivava dalla capitale. Ora sarà necessario avviare un discorso serio sul destino del Tmb Salario per evitare incidenti di questo tipo e per garantire la sicurezza sia delle persone che lavorano all’interno sia dei cittadini”.

Leggi l’articolo completo domani su Conquiste Tabloid

( 11 dicembre 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it