Domenica 10 agosto 2025, ore 10:43

Giornata della Memoria

Auschwitz, buco nero nella storia dell’umanità

Oggi si celebra il Giorno della memoria, in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. In un tweet Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl sottolinea come “pace, libertà e tolleranza” siano “valori da salvaguardare e trasmettere ai giovani”.

Per celebrare il giorno che ricorda la liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz oggi pomeriggio la Cisl Milano Metropoli ed il Coordinamento Donne del sindacato hanno organizzato uno spettacolo teatrale intitolato ”Voci da Ravensbruck: testimonianze di donne segregate nel lager". L'iniziativa si terrà a Milano alle ore 17.30, presso la sede della Cisl, in via Tadino 23.

“Auschwitz è un buco nero nella storia dell’umanità: un buco nero che ha di colpo inghiottito, insieme a milioni di vittime innocenti, secolari conquiste nel campo del diritto, della scienza, del pensiero e dell’arte”. A sottolinearlo, in un lungo discorso al Quirinale, è stato lo stesso presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Diverse le iniziative in programma oggi in tutta Italia.

( 27 gennaio 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il Medioevo raccontato da una prospettiva diversa da Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale, nel suo libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Storia di un retroscena mai raccontato prima

Il libro di Giacomo Galanti e Gian Paolo Pellizzaro è un’inedita e ragionata riproposta di fatti, protagonisti, comprimari e circostanze all’epoca e in seguito disperse nel circo mediatico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Storia

E' morta Stella Remington

Fu la prima donna a guidare l'MI5, il controspionaggio dell’intelligence britannica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it