Sabato 25 ottobre 2025, ore 2:11

Contratti

Tessile, rotte le trattative. Primo sciopero in 20 anni

E’ rottura tra sindacati e Smi Confindustria sul negoziato per il rinnovo del contratto nazionale del settore tessile e abbigliamento 2016-2019, scaduto il 31 marzo 2016 e che riguarda oltre 420mila addetti.

I sindacati hanno indetto otto ore di sciopero, di cui quattro a livello territoriale e quattro a livello nazionale.

"Dopo 20 anni -si legge in una nota sindacale congiunta Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil - si torna a scioperare nel settore tessile e abbigliamento. La controparte ha ribadito la propria indisponibilità a rivedere la posizione sul modello contrattuale e ha manifestato una flebile apertura unicamente a rivedere le condizioni normative e di welfare .''Il modello proposto dalla controparte -hanno spiegato Stefania Pomante, Mario Siviero e Riccardo Marcelli, rispettivamente segretari nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil- con la manifesta volontà delle imprese di non anticipare più l'inflazione sulla base di previsioni, ma di pagarla ex post è del tutto inaccettabile e se non viene tolto dal tavolo è impossibile proseguire la trattativa".

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 21 ottobre 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La democrazia nasce dal riconoscimento delle regole fondamentali democratiche quali “beni comuni”, che dobbiamo rispettare insieme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it