Giovedì 1 maggio 2025, ore 0:31

Sindacati

Il confronto riparte dalle pensioni

Porre le basi per una vera fase di trattativa su tutti i temi messi in luce con la manifestazione del 9 febbraio. Cgil Cisl e Uil si avvicinano con questo spirito all’appuntamento di lunedì prossimo al ministero del Lavoro sulla questione previdenza. Nello specifico i sindacati confeedrali ribadiscono che “Quota 100 rappresenta, nel prossimo triennio, un'opportunità per i lavoratori che ne potranno usufruire. Rimangono però fuori migliaia e migliaia di uomini e, soprattutto, di donne che per la loro tipologia occupazionale difficilmente riescono ad arrivare a 62 anni e 38 di contributi. Si pensi al lavoro stagionale e discontinuo, ai lavori nei settori del commercio, turismo, agricoltura, edilizia”.

I sindacati chiedono al governo “di insediare immediatamente le due commissioni, quella tecnica scientifica per l'individuazione degli altri lavori gravosi e usuranti e quella per separare contabilmente la Previdenza dall'Assistenza, così come bisogna riprendere la questione dei lavoratori precoci e degli esodati”. Inoltre “occorre affrontare il tema della pensione di garanzia per i giovani, della previdenza integrativa e della governance dell'Inps e dell'Inail”.

Le organizzazioni sindacali chiederanno quindi al governo di “avviare un confronto costruttivo per dare risposte concrete all'insieme di questi problemi, con l'obiettivo di superare l'impianto dell'attuale normativa e definire un sistema previdenziale basato sulla flessibilità in uscita e sulla solidarietà”.

La questione previdenza, peraltro, avrà nuovi interlocutori all'Inps, con la nomina di Tridico a Verbaro rispettivamente commissario e subcommissario. La segretaria generale della Cisl Furlan nel suo messaggio di auguri scrive: ”Non faremo mancare ai nuovi vertici dell’Istituto il nostro contributo propositivo e la nostra disponibilità per accompagnare il processo della nuova governance dell’Ente di previdenza, lavorando insieme per una efficace riorganizzazione e trasparenza dei servizi, nel quadro di una valorizzazione e riqualificazione del personale, salvaguardando e rafforzando la partecipazione ed il ruolo di indirizzo e controllo dei principali stakeholders dell’Istituto che rimangono i lavoratori e le imprese”.

( 22 febbraio 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it