Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:55

Trasporto aereo

Ryanair, personale in rivolta minaccia maxisciopero

di Pierpaolo Arzilla

E’ ancora altissima tensione tensione tra piloti di Ryanair. L’ipotesi di un super sciopero non è più peregrina, dopo che pochi giorni fa Madrid e Londra, cioè gli aeroporti europei che contano il maggior numero dei dipendenti della compagnia irlandese, hanno respinto l’offerta del management. Ad ammetterlo è l’EERC, la commissione che rappresenta i lavoratori dell’azienda di Michael O’Leary, che per altro non ne ha mai riconosciuto la legittimità sindacale, che ha rifiutato la proposta della compagnia low cost di portare il salario di base per tutti i piloti da 64mila a 74mila sterline, più un bonus di altre 10mila sterline. Lo sciopero, spiegano i vertici dell’EERC, rappresenta ormai l’unico mezzo per convincere O’Leary, definito un imprenditore “intransigente”, ad arrivare a un “accordo soddisfacente”. E il primo segnale che Ryanair deve dare per evitare che la situazione peggiori, si fa notare, è evitare di negoziare aumenti salariali per ogni base operativa, tipico della tecnica “divide et impera”, dicono i piloti, che invece vogliono una trattava che sia valida per l’insieme delle 87 basi operative della compagnia nel mondo. E che però tenga conto sul piano contrattuale, aggiungono, del Paese in cui il pilota è di stanza, e non come invece accade attualmente, e cioè che tutti i contratti dei 4200 piloti battono bandiera irlandese. L’EERC chiede 60mila euro annuali lordi per i co-piloti junior e almeno 150mila per i comandanti. Una rivendicazione che si vuole retroattiva, perché se accettata dovrà di fatto essere valida dal 1 settembre 2017. Alla compagnia irlandese si chiede di farsi carico delle spese per la formazione, i controlli sanitari, gli alloggi di emergenza (in caso di assegnazione temporanea in un’altra base operativa), e anche per il cibo e le bevande in volo, che evidentemente sono a carico dell’equipaggio e non dell’azienda. I piloti chiedono di poter disporre di uno schema pensionistico e domandano garanzie e diritti sindacali dettagliati e criteri di trasparenza nell’assegnazione nelle 87 basi operative attualmente a disposizione.

Articolo completo domani su Conquiste Tabloid

 

( 27 ottobre 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it