Al momento non c’è però alcun colloquio in corso fra le due superpotenze economiche. Le tariffe potrebbero calare in una forchetta fra il 50 e il 65%, venendo quindi più che dimezzate
Istat: nel 2023 pil a +0,7%, sotto le previsioni del Governo contenute nella Nadef. Eurostat: frenata in tutta l’Eurozona. Fmi alza le stime 2025 per il nostro Paese
La presidenza spagnola sta facendo uno sforzo enorme in vista delle riunioni decisive di Ecofin ed Eurogruppo per la prossima settimana
L’ Fmi prevede un’accelerazione graduale della crescita per Eurolandia con un Pil nel 2023 dello 0,9% e dell'1,5% nel 2024, per poi raggiungere ancora l’1,5% nel 2025
Negli Usa la cessione di First Republic a Jp Morgan non basta a fermare la crisi che sta travolgendole banche regionali. PacWest, Western Alliance e First Horizon investite da ondate di vendite
In Russia l’economia tiene di fronte alla guerra. Peggiora invece la Gran Bretagna, che si rivela fanalino di coda del G7, con un pil in calo dello 0,6%
Per l’Italia il Fondo conferma una crescita del 3,2% quest’anno ma una contrazione dello 0,2% nel 2023, sebbene seguita da un rimbalzo dell’1,3% nell’anno successivo, nel 2024
L'economia mondiale corre: il pil nel 2021 cresce del 6%, un livello non visto dagli anni 1980. Ma è una crescita a più velocità che rischia di ampliare il divario fra i diversi paesi
L'istituto di Washington nota come l'economia italiana è attesa accelerare nell'ultima parte dell'anno. Il 4,25% previsto è leggermente superiore al 4,1% tendenziale che il governo potrebbe inserire nel Def
Gli aiuti hanno salvato milioni di aziende europee, che rappresentano circa 30 milioni di posti di lavoro.Per sostenere una forte ripresa nel 2021 i programmi di emergenza devono essere mantenuti e devono essere adattati
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it