Furlan (Cisl): Speriamo che il Governo si concentri sulla mancata sicurezza nei luoghi dove si lavora. Una questione nazionale ed anche un fatto di civiltà. Turri (Filca): Sono anni che denunciamo i pericoli che corrono i lavoratori impegnati nei cantieri stradali ed autostradali, ed evidentemente la normativa prevista per garantire la loro sicurezza, integrata e rafforzata solo pochi mesi fa grazie al nostro pressing, non è sufficiente ad evitare tragedie come queste
Sindacati chiedono a Rfi e al Gruppo FS l’allontanamento delle imprese che non rispettano le regole di sicurezza dell’esercizio ferroviario
Sindacati: non possiamo esimerci dal denunciare che ci troviamo di fronte all’ennesimo tragico episodio. Se un lavoratore è vittimadi un infortunio sul lavoro significa che qualcosa nella catena di controllo della sicurezza non ha funzionato come avrebbe dovuto
I sindacati hanno indetto un’ora di sciopero il cui ricavato andrà alla famiglia dell’agente marittimo deceduto. Denunciato da tempo il problema delle interferenze sulle banchine, causa costante di incidenti sul lavoro anche mortali
Circa 800 lavoratori hanno sfilato stamani per le strade di Carrara (Massa Carrara) per reclamare più sicurezza nelle cave di marmo dopo l’incidente mortale, accaduto venerdì scorso e in cui ha perso la vita Luciano Pampana, 58 anni, originario di Viterbo, schiacciato da una ruspa. La manifestazione è coincisa con lo sciopero generale di oggi
Un cavatore di 58 anni, lavoratore esperto, è morto ieri schiacciato sotto una pala meccanica. L'incidente è accaduto per cause ancora in corso di accertamento. Aperta indagine
Subito è scattato lo sciopero e il blocco di tutte le attività del cantiere dove è in corso l'assemblea dei lavoratori. Il lavoro - affermano Fim, Fiom e Uilm- dovrebbe dare speranza e futuro, non causare morte e disperazione
Il comparto - spiegano le tre organizzazioni sindacali - duramente colpito dalle ultime disgrazie, ritiene la latitanza delle Istituzioni un motivo di emergenza
i sindacati hanno indetto la protesta contro le condizioni di lavoro del settoreSi tratta del terzo infortunio mortale in sei mesi nelle cave
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it