Giovedì 23 ottobre 2025, ore 19:24

Vertenza

Chiude Ideal Standard di Roccasecca: in 500 rischiano il posto

Manifestazione davanti ai cancelli dello stabilimento per i lavoratori Ideal Standard di Roccasecca, in provincia di Frosinone, dopo l’annuncio da parte della proprietà di chiudere il sito e avviare le procedure di licenziamento per i 320 dipendenti che arrivano a circa 500 con i lavoratori dell’indotto. Sindacati e lavoratori non ci stanno e annunciano battaglia.

“Le nostre preoccupazioni espresse nei mesi scorsi per la mancata presentazione del piano industriale, erano purtroppo fondate - affermano i segretari generali Ugl Chimici (Valente), Femca Cisl (Valeriani), Filtem Cgil (Chiarlitti) e Uilcem Uil (Piscitelli) -. Si tratta di un provvedimento assurdo perché il sito di Roccasecca produceva ricchezza anche grazie ai sacrifici fatti dai lavoratori che hanno rinunciato a parte dello stipendio per garantire la produzione. La fabbrica di Roccasecca - ribadiscono - ha sempre lavorato bene sfornando prodotti di qualità e le commesse non sono mai mancate, tutto ciò ci lascia attoniti. Faremo tutto quanto nelle nostre possibilità affinché la multinazionale riveda la sua decisione”.

Sindacati e lavoratori chiamano in piazza al loro fianco tutte le cariche istituzionali dai sindaci, ai rappresentanti della Regione e del Governo, alle autorità ecclesiastiche, e chiedono anche l’appoggio del presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, per scongiurare la chiusura dello stabilimento e mettere un freno al conseguente disastro sociale che ne deriva.

“Il Basso Lazio e tutte le eccellenze del territorio - afferma Antonella Valeriani, segretario generale Femca Cisl Frosinone - meritano di sopravvivere. Ci auspichiamo che ognuno faccia la propria parte”.

Leggi l’articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 30 novembre 2017 )

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it