Domenica 5 ottobre 2025, ore 13:51

Primo Maggio

Commercio, mobilitazione lavoratori precari del settore

"Il 1° maggio i lavoratori della distribuzione commerciale hanno tutt’altro che da festeggiare subendo gli effetti della normativa sulla liberalizzazione delle aperture degli esercizi anche nei giorni di festa". Così il segretario generale della Fisascat Cisl Pierangelo Raineri, alla vigilia della celebrazione della Festa del Lavoro, torna sul tema delle aperture indiscriminate rilanciando sulla necessità di fronteggiare la deregulation selvaggia che impatta fortemente sulle condizioni di lavoro nel comparto del terziario privato. "La frammentazione del settore certo non aiuta - ha affondato Raineri. Se per i dipendenti della grande distribuzione organizzata è possibile garantire la rotazione anche in virtù di accordi sulla volontarietà delle prestazioni, soprattutto per gli addetti delle piccole e medie imprese del commercio al dettaglio è sempre più complicato veder rispettato il contratto e non sempre sono garantite le maggiorazioni previste per il lavoro domenicale e festivo".

"In tutta Italia il 1° maggio sono previste mobilitazioni e scioperi indette unitariamente dai sindacati di categoria Fisascat Filcams UIltucs per protestare contro l’apertura degli esercizi commerciali proprio nella giornata simbolo del lavoro che dovrebbe essere rispettata per quello che è, una giornata di festa per tutti" ha aggiunto il sindacalista sottolineando anche un altro aspetto che vede le organizzazioni sindacali fare fronte compatto, ossia il mancato rinnovo dei contratti nazionali di lavoro nel terziario, turismo, distribuzione e servizi. Come può essere il 1° maggio la Festa del Lavoro per gli oltre 2 milioni di lavoratrici e lavoratori del turismo, delle mense, delle imprese di pulizia multiservizi, delle terme e della grande distribuzione organizzata che in media da oltre tre anni non percepiscono un aumento salariale contrattato e un avanzamento della normativa su diritti, tutele e welfare?", ha invitato a riflettere il segretario generale della Fisascat.

"Per questo - ha concluso Raineri - il 6 e il 28 maggio abbiamo indetto due giornate di sciopero generale contro lo stallo negoziale e a sostegno della ripresa delle trattative per il completamento dei rinnovi contrattuali nel terziario privato".

( 29 aprile 2016 )

Lutto nel cinema

Si è spento Remo Girone

Tano Cariddi è impresso nell’immaginario televisivo italiano come il perfetto signore del male, il villain per eccellenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Milano rende omaggio a Giuseppe Pellizza da Volpedo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

La vampata di luce gialla

“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it