Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 2:15

Lavoro

Sciopero Sudelettra, bloccati cancelli petrolchimico Gela

Indotto fermo, questa mattina, al petrolchimico di Gela per uno sciopero spontaneo dei 70 dipendenti dell’impresa Sudelettra, che non è riuscita ad aggiudicarsi gli appalti di manutenzione elettro-strumentale e quindi non è più in grado di garantire il rientro del personale per il quale sta per scadere la cassa integrazione straordinaria. Le maestranze delle altre ditte hanno incrociato le braccia in segno di solidarietà. Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno rinnovato al prefetto di Caltanissetta la richiesta di un tavolo di confronto con i vertici di Sudelettra e la direzione della raffineria.

In agitazione anche i cento metalmeccanici della Smim Impianti che si sono rivolti al giudice del lavoro contro il licenziamento collettivo deciso dall’azienda per mancanza di nuove commesse. Un tentativo di conciliazione tra legali dell’azienda e sindacati ha avuto esito negativo. Cgil, Cisl e Uil denunciano la lentezza con cui procede l’apertura di nuovi cantieri per la costruzione della Green Rafinery dell’Eni che, abbandonata l’esperienza della lavorazione del petrolio, garantirà la produzione di biocarburanti con metodi eco-sostenibili.

( 2 marzo 2017 )

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it