Venerdì 11 luglio 2025, ore 21:44

Vertenze

Ilva e Alitalia, i dossier più scottanti sul tavolo del futuro governo

Tra i dossier più scottanti di cui nell’immediato dovrà occuparsi il nascituro governo 5Stelle-Lega spiccano certamente Alitalia e Ilva. Innanzitutto, la compagnia di bandiera: oggi alle 15 scade, in commissione speciale al Senato, il termine per gli emendamenti al decreto legge, dopo la conclusione dell'indagine conoscitiva. La questione domani sarà al centro della tavola rotonda “Il trasporto aereo in Italia”, organizzata da Fit-Cisl presso l’Auditorium di via Rieti a Roma, per ribadire che il trasporto aereo e l’economia italiana hanno bisogno di una compagnia di bandiera. Il rilancio di Alitalia non è dunque solo possibile ma necessario. I lavori, che saranno introdotti dalla relazione di Antonio Piras, vedranno la partecipazione di numerosi ospiti tra i quali Pierpaolo Baretta, Sottosegretario al Ministero dell’Economia, Ugo Arrigo, docente di Scienze economico-aziendali all’Università di Milano Bicocca, Giovanni Castellucci, Consigliere di amministrazione di Adr, Luigi Gubitosi, Commissario straordinario di Alitalia, Roberta Neri, AD di Enav, e Vito Riggio, Presidente di Enac. Le conclusioni sono affidate ad Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl.

E proprio la leader della Cisl nei giorni scorsi aveva espresso preoccupazione per l’ipotesi di chiusura dell’Ilva ventilato dai 5Stelle. Cinquestelle che stamane a Taranto hanno incontrato i sindacati dei metalmeccanici Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm, Usb per discutere del futuro del colosso siderurgico. Per la Fim, in particolare, all’incontro ha partecipato Valerio D'Alò, segretario Fim Cisl Taranto, al quale i 5Stelle “sono sembrati generici, approssimativi e non sono entrati nel merito. Non ci hanno saputo dare dettagli né sulla chiusura progressiva degli impianti di Taranto, da loro richiamata, né riconversione". "Noi - ha spiegato D'Alò - abbiamo ribadito la nostra posizione ovvero che bisogna difendere la salute e l'ambiente, facendo tutti gli opportuni investimenti, ma anche difendere tutti i posti di lavoro rilanciando l'azienda sotto il profilo industriale”.

( Articoli di Cecilia Augella e Sara Martano domani su Conquiste Tabloid )

( 21 maggio 2018 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it