Giovedì 3 luglio 2025, ore 7:38

Global

Eurocrisi, due lezioni per l’Italia e per la Ue

Un piano congiunto per creare un bilancio unico dell'Eurozona: questo il piatto cucinato da due chef un tempo stellati e oggi passati di moda, in occasione dell’Eurogruppo riunitosi ieri a Bruxelles. Angela Merkel e Emmanuel Macron solo cinque mesi fa, quando avevano stilato la dichiarazione comune di Meseberg volta a puntellare il futuro dell’euro, forse non immaginavano di ritrovarsi così a breve nella necessità di puntellare i loro stessi scranni. Le ultime due tornate elettorali hanno dato un segnale chiaro alla Cancelliera, la cui leadership ha imboccato inevitabilmente la via del tramonto. Mentre Macron, assediato dalle proteste di piazza dei giubbetti gialli, sembra essere riuscito a bruciare il suo pacchetto di consensi persino più rapidamente di quanto avesse fatto il suo predecessore, Francois Hollande. Anche per questo l’attenzione dei commensali più che sulla pietanza (unione bancaria, riforma del meccanismo europeo di stabilità Esm e nuovo bilancio unico dell'area euro), è sembrata concentrarsi sul contorno. Ovvero sul braccio ingaggiato dal governo italiano con la Ue. Uno scontro nel quale, al di là del tornaconto elettorale a brevissimo termine, tutti hanno da perdere.

(Articolo completo domani su Conquiste Tabloid)

( 19 novembre 2018 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it