Quotidiano di informazione socio‑economica
Buste paga più pesanti per i 40 mila lavoratori del settore. Aumento medio mensile di 120 euro. Sindacati: salvaguardato il reddito dei lavoratori. Furlan: settore produttivo importante per il Paese
I sindacati hanno apprezzato l'apertura dell'associazione confindustriale ma consideratol’atteggiamento contraddittorio dei mesi scorsi confermano stato di agitazione fino al prossimo confronto
Sindacati : protesta indispensabile per respingere le pretese ingiustificate delle controparti datoriali, tese a confutare il modello contrattuale, e le condizioni previste in materia, dall'accordo interconfederale Cgil Cisl Uil e Confindustria del 9 marzo 2018
Stop al negoziato. I sindacati proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori del settore con la sospensione di ogni forma di straordinario e un pacchetto di 8 ore di sciopero. Femca: ingiustificabile il comportamento della controparte datoriale
Il Governo ha fissato il termine per lo stop al carbone al 2025, ma senza un’alternativa nel Sulcis c’è il rischio di vanificare i progetti di riavvio delle principali realtà industriali italiane della filiera dell’alluminio, la raffineria di Bauxite dell’Eurallumina e lo stabilimento primario dell’ex Alcoa
A partire dalla settimana prossima saranno a Roma per chiedere risposte immediate al ministro Luigi Di Maio, titolare dei dicasteri interessatiCresce il malcontento e tra i lavoratori ci sono casi disperati: situazione difficile da governare dal punto di vista sociale - spiega Elvio Muscas (Fsm Cisl).
Azienda vuole quello metalmeccanici. Sindacati: comportamento inaccettabile Abbiamo ripetutamente invitato i vertici a ritornare ad un piano di buone relazioni
La visita odierna del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, insieme alla presidente Eni, Emma Marcegaglia, e all’ad, Claudio Descalzi, ha confermato l’interesse del Governo nelle strategie industriali volte all’ecosostenibilità
Verranno effettuate le verifiche necessarie a rassicurare gli stakeholder su correttezza dell’operato, l'integrità dell'impianto e la presenza di tutte le condizioni di sicurezza per lo svolgimento delle attività
Furlan: ben tutelato il potere d’acquisto delle retribuzioni con una importante quota sulla produttività e sulla sanità integrativa a favore dei lavoratori di un settore decisivo per il futuro produttivo ed energetico del paese
La storia di una nave piena di ebrei che da Amburgo fa il giro del mondo e sembra non poter approdare in nessun porto
Intervista a Frediano Sessi uno massimi storici della Shoah
La Piccola Storia può essere significativa come la Grande Storia, o meglio aiuta a comporla, la rifrange come uno specchio
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it