Sbarra: vanno assunti più ispettori e mandati sui territori. L’impegno della Ministra Calderone. Assemblea Confindustria, Bonomi: il salario minimo da solo non serve. Mattarella: non cedere alle paure
Il leader Cisl Sbarra: il Governo affronti con le parti sociali il tema del salario minimo. Pensioni: riformare la legge Fornero, necessario uscire dalla logica degli interventi spot
Il ministro del Lavoro: salario minimo, la strada giusta è la contrattazione In Parlamento no della maggioranza alla pdl. Pd: schiaffo ai lavoratori. Renzi: meglio la partecipazione
Al via la discussione generale. Agenda di luglio piena per il Parlamento, a partire dal Pnrr. Salario minimo, Cgia: se introdotto con legge aumenta il lavoro irregolare
Sbarra: facciamo tesoro del suo metodo, buone pratiche nella nostra proposta sulla partecipazione. Salario minimo: va semplicemente recepita la direttiva europea, l’Italia non ha bisogno di una legge
Sindacati europei: Necessario valorizzare la contrattazione collettiva. Positivo il coinvolgimento strutturale delle parti sociali
Sbarra (Cisl): la direzione è giusta. Ma in Italia non c'è bisogno di una legge. Il nostro Paese ha un tasso di copertura contrattuale superiore al 90%
L’intesa dovrà essere approvata in via definitiva sia dal Parlamento che dal Consiglio europeo entro giugno e dovrà essere poi recepita dagli Stati entro due anni
Il presidente dell’Inps Tridico rilancia: salario minimo per evitare pensioni basse. Cisl: va invece rafforzata ed estesa la contrattazione. Ed è necessario introdurre la pensione contributiva di garanzia
Sindacati preoccupari: se non si conclude il confronto il ddl va accantonato.Martedì pomeriggio la Cisl presenta le proprie proposte in un convegno all’Auditorium Donat-Cattin
"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"
Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it