Martedì 15 luglio 2025, ore 23:42

Industria

ArcelorMittal di Taranto (ex Ilva): situazione preoccupante

di Sara Martano

Preoccupante la situazione del polo siderurgico tarantino di ArcelorMittal.

Lo confermano l’allarme lanciato dalle sigle sindacali in commissione attività produttive alla Camera e il ricorso che ArcelorMittal ha presentato al Tar Puglia per l’annullamento del decreto del ministero dell’Ambiente del 27 maggio che ha “disposto il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale di cui al Dpcm del 29 settembre 2017, al fine di introdurre eventuali condizioni aggiuntive motivate da ragioni sanitarie”.

Ad oggi lo stato degli impianti è disastroso e gli incidenti continui all’interno dello stabilimento mettono a repentaglio la vita dei lavoratori.

“Le questioni determinatesi a Taranto per ArcelorMittal, ex Ilva, se non risolte adeguatamente con i dovuti interventi, in primis da parte del governo centrale, potrebbero portare ad un finale purtroppo scontato e negativo della vicenda”afferma il segretario aggiunto della Fim Cisl Taranto, Biagio Prisciano. Tra i temi segnalati dalla Cisl la situazione dell’altoforno 2, la questione dell’immunità, le bonifiche sul territorio di Taranto.

Leggi l’articolo completo domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 7 agosto 2019 )

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it