Venerdì 11 luglio 2025, ore 23:29

Industria tessile

Moda, è crisi dei grandi marchi. A rischio il distretto fiorentino

Guess vuole trasferire le attività in Svizzera, Braccialini ha 170 dipendenti in cig a rotazione, Cavalli finito in mano a un fondo d’investimenti internazionale ha chiuso il 2015 con un -14% del giro d’affari, ABC (marchio Segue) è fallita lasciando 80 addetti nel dramma.

Che succede al polo fiorentino della moda? Si è invertita la tendenza dopo anni di crescita? E’ crisi per un distretto che conta 35 mila addetti in 7 mila imprese (4mila di pelletteria, 2.200 di abbigliamento, 422 tessili)?

“Siamo preoccupati” ha ammesso Mirko Zacchei, della Femca Firenze-Prato, che nei giorni scorsi ha partecipato alla manifestazione di lavoratori e lavoratrici (sono in gran parte donne) di Guess che hanno improvvisato una sfilata-spogliarello con vista ponte vecchio per chiedere alla multinazionale di ‘non essere spogliate del lavoro’. Perché è evidente che un eventuale trasferimento a Lugano non è uno scherzo. Nei giorni scorsi i lavoratori avevano anche lanciato un appello alla showgirl Belen Rodriguez, testimonial di Guess, perché solidarizzasse con la loro situazione. Appello caduto nel vuoto.

“Braccialini, Cavalli, ora Guess: sono situazioni differenti, ma in comune c’è l’impoverimento del distretto. E’ ingiusto e molto preoccupante che grandi aziende, dopo aver rilanciato il proprio marchio anche grazie alle professionalità che hanno trovato nel nostro distretto, ora scelgano di andarsene, lasciando a piedi centinaia di lavoratori. Chiediamo alle istituzioni un impegno comune, per invertire la tendenza e attirare investitori sul nostro territorio.”

(Leggi l’approfondimento di Alberto Campaioli, domani sul Tabloid di Conquiste del Lavoro)

( 27 aprile 2016 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it