Il rinnovo riguarda 580 mila dipendenti non medici del Ssn. Aumenti medi di 172 euro per 13 mensilità. Misure innovative per migliorare le condizioni di lavoro. Cisl Fp: valorizzate le professionalità
I l trend è inesorabilmente destinato a peggiorare vista l’età avanzata dei lavoratori e i pensionamenti alimentati da quota 100. A lanciare l’allarme Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa di Roma e Lazio
Il commissariamento della categoria è stato deliberato dal parlamentino della Cisl a causadella violazione delle norme di tesseramento e contributive definite dallo statuto confederale
Giudizio duro di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sul provvedimento: si evince chiaramente come l'intento del governo non sia quello di riformare e rilanciare il sistema camerale, ma di dismetterlo
Faverin: tutti i lavoratori hanno diritto alla liquidazione dal momento in cui cessano dal servizio. La norma sul Tfr dei lavoratori pubblici, va cambiata. Per pubblico e privato vogliamo stesse regole e stesse opportunità
Sindacati: dopo la firma dell'intesa sui quattro comparti il Governo non ha più scuse per tenere illegittimamente bloccata la contrattazione. E deve trovare le risorse per i nuovi contratti
Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl e Uil-Pa sottolineano che "di norme e provvedimenti ormai abbiamo perso il conto, ma di investimenti veri nelle persone, nel loro sapere e nell'innovazione neanche l'ombra"
Chierchia (Cisl Fp): Se verranno messi a rischio i salari reagiremo con tutte le forme di protesta possibili,stiamo parlando di circa 1.200 euro di stipendio con un rischio di veder decurtati sui 200 euro
Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica
A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it