Il cessate il fuoco tra i due Paesi in guerra dal 13 giugno, annunciato da Trump, è entrato in vigore alle 6 ora italiana. Per il tycoon potrebbe segnare la fine ufficiale del conflitto
La premier in aula alla Camera: già assicurati all'Italia approvvigionamenti energetici in caso di crisi. Risoluzione Pd: l'Italia non partecipi ad attacchi. Viminale: massima allerta per 29 mila obiettivi sensibili
L’ azione militare contro l’Iran spinge il prezzo di petrolio e gas. A creare maggiore preoccupazione sono le minacce di chiudere lo Stretto di Hormuz, da cui ogni giorno transitano volumi di greggio pari al 25% della domanda totale
Colpiti i siti nucleari di Ispahan, Natanz e Fordow. Il ministro degli Esteri di Teheran: “Ci riserviamo ogni opzione per rispondere, le conseguenze saranno eterne”
Poi il presidente Usa è tornato a Washington un giorno prima per seguire le vicende mediorientali. I Sette grandi hanno ribadito il diritto di Israele alla difesa e il divieto per l’Iran di avere l’atomica
Il Consiglio domani affronterà il tema della competitività dove le posizioni dei 27 sembrano divergenti: contrarietà dei 'frugali' ad una integrazione del mercato dei capitali e ad un debito comune
Vertice Ue domani tra i partner europei sul Medioriente: chiedono in una bozza di documento finale massima moderazione alle parti e tregua immediata a Gaza
Marcegaglia (Business Europe): abbiamo bisogno di chiarezza giuridica e contiamo sul sostegno delle istituzioni dell'Ue e dei governi degli Stati membri per aiutare le aziende ad affrontare l'attuale incertezza giuridica e le sue conseguenze negative
Il bilancio delle vittime è destinato ad aggravarsi ancora Italia e Ue offrono aiuti alle popolazioni colpite. Nel Kurdistan iracheno, intanto, c’è allarme per due dighe nelle vicinanze dell'epicentro del sisma
L'intesa, che prevede anche la cancellazione delle sanzioni, è stata raggiunta grazie a un compromesso tra Washington e Teheran che permetterà agli ispettori Onu di visitare i siti militari del Paese
Intervista a Carlo Galli, filosofo e politologo italiano, in libreria con il suo ultimo saggio "Tecnica" (il Mulino)
Il saggio di Andrea Aguti: il significato per i credenti e i non credenti
Al Museo Diocesano Cardinal Maria Martini di Milano una mostra aperta alla speranza dedicata a Elio Ciol
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it