Fatturato in calo a maggio per industria e servizi. Contratti: a fine giugno quelli rinnovati sono il 56,3%. Retribuzione media del primo semestre cresciuta del 3,5%
La retribuzione oraria cresce nel privato, nella Pubblica amministrazione -14,1%. La quota dei dipendenti coperti sale al 56%. Fumarola: servono relazioni partecipative
A dicembre raggiunta quota 23 milioni 754 mila. A fine 2023 in attesa di rinnovo 6,5 milioni di dipendenti. Retribuzioni orarie +3,1% su anno. Fatturato industriale ancora in calo
Tessile Abbigliamento: rinnovo per oltre 400 mila lavoratori Istat: sono 7,3 milioni i dipendenti in attesa (il 58,7% del totale)
Istat: frenata del Pil. Furlan: ennesimo segnale negativo, il governo deve sbloccare le infrastrutture. Contratti: in attesa di rinnovo 5,5 milioni di dipendenti. A dicembre ferme le retribuzioni: +0,6% su anno
Nei primi nove mesi del 2018 retribuzioni orarie: + 1,9% su anno, invariate a settembreIntanto la Cisl sollecita la convocazione del ministro del Lavoro per le tutele dei riders
Sindacati e i datori di lavoro hanno raggiunto l'accordo nella serata di ieri durante un terzo round di colloqui iniziato domenica scorsa, al termine di una serie di scioperi. L'intesa copre circa 2,3 milioni di lavoratori
La denuncia dell’ultimo rapporto dell’Epi: otto anni di presidenza Obama non hanno risolto il nodo della sperequazione tra salari dei dipendenti e retribuzioni dei manager. Di sicuro non lo farà l’amministrazione Trump
La denuncia dell’ultimo rapporto dell’Epi: otto anni di presidenza Obama non hanno risolto il nodo della sperequazione tra salari dei dipendenti e retribuzioni dei manager. Di sicuro non lo farà l’amministrazione Trump
Retribuzioni in primo piano nel nuovo studio della Confederazione europea dei sindacati cheattesta come le disuguaglianze tra est e ovest siano sempre più grandi, quando invece dovrebbero diminuire
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it