Mercoledì 17 settembre 2025, ore 12:01

Farmaceutica

Alfasigma: dopo la fusione arrivano gli esuberi

Un pacchetto di scioperi da definirsi a livello locale, blocco delle attività supplementari e stato di agitazione di tutto il personale di Alfasigma, il colosso farmaceutico nato appena un mese fa dalla fusione di Alfawassermann Sigmatau e Biofutura che con 1 miliardo di fatturato si appresta a diventare la terza società farmaceutica italiana.

E’ la risposta dei sindacati di categoria Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil al piano industriale presentato dai vertici della società in Assolombarda che prevede circa 450 esuberi su un totale di 1.700 addetti in Italia (3.100 complessivi).

Per i sindacati gli esuberi sono inaccettabili e ancora più inaccettabile è stato il comportamento dell’azienda che ha inviato la procedura di licenziamenti mentre era in corso la riunione sindacale. “Si tratta di una decisione inaccettabile - afferma Gianluca Bianco, segretario nazionale Femca responsabile del comparto chimico-farmaceutico - anche considerate le comprensibili sovrapposizioni create dalla fusione. Questa volontà da parte dell’azienda getta un’ombra su un’operazione di sicura valenza per tutto il settore industriale e farmaceutico italiano”.

Le prime due ore di sciopero unitamente a due ore di assemblea sindacale si svolgeranno con modalità da definire a livello locale entro il 15 settembre, mentre per gli Informatori scientifici del farmaco le assemblee si terranno la settimana successiva.

“Chiediamo al Governo di intervenire tempestivamente su questa vertenza - ribadisce Nora Garofalo, segretaria generale Femca Cisl -. Occorre costruire un quadro di necessarie garanzie a difesa dei lavoratori e un piano industriale in grado di salvaguardare lo sviluppo dell’azienda e la tutela dell’occupazione”.

Leggi l’articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 7 settembre 2017 )

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it