Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:12

In primo piano

Embraco, i sindacati alzano il livello dello scontro

Di fronte al diktat di Embraco i sindacati scelgono di alzare il livello dello scontro. Visto che l’interlocutore non è disponibile a negoziare attorno ad un tavolo, Fim Fiom e Uilm hanno deciso di portare in piazza la vertenza. I dettagli sono ancora da definire, ma è certo che la manifestazione si svolgerà a Torino, a pochi chilometri dunque dallo stabilimento di Chieri. La data ipotizzata è venerdì 2 marzo, prima delle elezioni. Per l’occasione si muoveranno i segretari generali dei metalmeccanici, Marco Bentivogli, Francesca Re David e Rocco Palombella.

Stamane un lavoratore dell’azienda, Daniele Simoni, da 25 anni operaio presso Riva di Chieri, si è incatenato ai cancelli della fabbrica. “Non voglio mollare, è la mia fabbrica che mi ha dato da mangiare per 25 anni, finchè c’è uno spiraglio non mollerò”.

Deciso a non mollare è anche il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, che oggi è volato a Bruxelles per incontrare la commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager e chiedere una verifica sulle condizioni che hanno portato alla delocalizzazione verso la Slovacchia, della produzione dello stabilimento di Riva di Chieri".

Per approfondire

CALENDA CHIEDE LA VAR, ORA ARBITRA BRUXELLES

NOSTALGIA DI STATO

FIOM FIM E UILM IN PIAZZA IL 2 MARZO.  E ANCHE LA CES FA LA VOCE GROSSA

7 MILA IMPRESE IN FUGA DALL’ITALIA PER ANDARE NELLA ”FIERA” DELL’EST

SLOVACCHIA, LA PARTITA NON SI GIOCA SOLO SUI SALARI MA SULLA PRODUTTIVITÀ

FONDI STRUTTURALI: 70 MLD IN MENO NEL POST-BREXIT

LA SLOVACCHIA HA IL PREMIER PIÙ FICO D’EUROPA PERCHÉ INVESTE SU CONOSCENZA E CAPITALE UMANO

COME BRATISLAVA SI PREPARA A DIVENTARE LA NUOVA DETROIT DELL’AUTO ELETTRICA
 

 

 

 

( 20 febbraio 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it