Domenica 24 agosto 2025, ore 23:43

Vertenze

Ideal Standard: salta incontro al Mise. Domani nuovo sciopero

Saltato l’incontro fissato per oggi al Ministero dello Sviluppo Economico tra i vertici dell’Ideal Standard e i rappresentanti del Governo, della Regione Lazio e delle organizzazioni sindacali. L’azienda ha, infatti, comunicato al Mise che “a causa di sopraggiunti improrogabili impegni, non ci sarà possibile prendere parte alla riunione in data 15 dicembre 2017”. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato all’azienda la propria disponibilità ad aggiornare l’incontro nei giorni successivi, ma i rappresentanti aziendali hanno rinviato l’incontro senza specificare una data.

In ballo c’è la chiusura del sito di Roccasecca, in provincia di Frosinone, e la perdita del posto di lavoro per 320 dipendenti diretti che arrivano a circa 500 con l’indotto.

I segretari generali territoriali dei sindacati Ugl Chimici, Femca Cisl, Filtcem Cgil e Uiltec Uil - Valente, Valeriani, Chiarlitti e Piscitelli - condannano fermamente l’irresponsabile comportamento della multinazionale confermando la giornata di sciopero per domani. “Invitiamo - affermano i sindacati - tutti coloro che avrebbero dovuto prendere parte alla manifestazione di Roma a intervenire davanti ai cancelli dello stabilimento per presidiarlo e far sentire la propria voce”.

Poi l’appello alle istituzioni: “Chiediamo ai sindaci e ai rappresentanti politici e istituzionali del territorio di essere presenti a fianco dei lavoratori in questa giornata di mobilitazione”.

Anche il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota ufficiale “considera del tutto irresponsabile il comportamento dei vertici di Ideal Standard i quali, anziché avviare un serio confronto con le Istituzioni e con le organizzazioni sindacali, agiscono unicamente secondo principi che nulla hanno a che fare con le ragioni dell’industria. Il Mise si attiverà, in accordo la Regione Lazio, per avere una chiara risposta sul futuro dello stabilimento di Roccasecca e, per questa ragione, chiede che il tavolo di confronto si riapra presto e alla presenza dei vertici mondiali di Ideal Standard”.

Da parte dei sindacati provinciali arriva l’invito al Mise, alla Regione Lazio e a tutte le istituzioni a far fronte comune affinché proprio da Roccasecca possa nascere una sinergia capace di contrastare la spregiudicatezza delle multinazionali.

Leggi l’articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 15 dicembre 2017 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it