Sabato 12 luglio 2025, ore 9:07

Attualità

L’Italia non vede ancora la ripresa

Nessuna ripresa in vista. L’Istat conferma il momento difficile dell’Italia e ricorda che anche l’Europa è in fase di rallentamento. A gennaio, spiega la nota mensile sull'andamento dell’economia italiana, l’indicatore anticipatore ha mantenuto un orientamento negativo anche se con intensità più contenuta rispetto ai mesi precedenti. Nell’ultima parte dell’anno, in un contesto internazionale caratterizzato da debolezza congiunturale ed elevata incertezza, l’economia dell’area euro ha registrato un deciso rallentamento dei ritmi produttivi. In Italia, nel quarto trimestre 2019, il Pil ha segnato una flessione congiunturale. La crescita media per il 2019 si attesta allo 0,2%. Segnali negativi anche sul fronte del lavoro. A dicembre si è registrata una riduzione dell’occupazione. Non solo. L’accostamento tra le dinamiche annuali del mercato del lavoro e quelle del Pil sembra indicare una possibile riduzione della produttività. Nel corso del 2019, tuttavia, le condizioni del mercato del lavoro sono migliorate significativamente.

A inizio anno, sia per l’Italia sia per l’area euro, l’inflazione ha mostrato una nuova risalita, ma le attese per i prossimi mesi suggeriscono il proseguimento della fase di moderazione dei prezzi. A gennaio, la fiducia dei consumatori ha segnato un aumento diffuso a tutte le componenti. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese è peggiorato, sebbene per la manifattura si siano evidenziati alcuni segnali di miglioramento.

Nel 2019, continua l’Istat, il valore delle vendite al dettaglio cresce dello 0,8%, in accelerazione rispetto all’anno precedente, ma con dinamiche piuttosto diversificate tra le varie forme distributive. La grande distribuzione registra una crescita annua dell’1,4%, mentre le vendite delle imprese operanti su piccole superficisono in flessione per il terzo anno consecutivo (-0,7%). In forte aumento il commercio elettronico (+18,4%).

( 7 febbraio 2020 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it