Mercoledì 17 settembre 2025, ore 14:33

Istat

A gennaio l’inflazione cala nuovamente ma l’economia non cresce

L’inflazione cala nuovamente a gennaio, allo 0,9%, il valore più basso da 10 mesi a questa parte. I tassi di interesse, grazie ai ripetuti interventi della Bce, sono ai livelli più bassi mai visti. Nonostante questo l’economia italiana non cresce. Anzi, secondo le stime dell’Istat, è tecnicamente in recessione.

L’equazione dell’economista premio nobel Franco Modigliani (bassa inflazione accompagnata da bassi tassi di interesse, uguale più sviluppo e più occupazione) sembra dunque non funzionare in Italia. Ma, a ben vedere, c’è qualcosa che manca in questo conto. Vale a dire il contributo degli investimenti. Perchè una bassa inflazione che genera (di solito) bassi tassi di interesse, dovrebbe produrre un aumento degli investimenti e dei consumi. Questo però nel nostro Paese non avviene: consumi e investimenti sono praticamente fermi da anni. Di conseguenza l’economia stenta, osclillando tra fasi di bassa crescita (trainata dall’export) e fasi di rallentamento che a volte (quando le esportazioni rallentano) sfiorano la recessione.

I consumi interni non crescono a causa di un forte squilibrio nella distribuzione dei redditi che ha ridotto la capacità di spesa delle famiglie a reddito fisso (lavoratori dipendenti e pensionati); e gli investimenti ristagnano perchè le famiglie con redditi più elevati accumulano ricchezza senza impegnarla.

I sindacati, a cominciare dalla Cisl, sostengono da tempo la necessità di intervenire con una riforma fiscale, per alleggerire la pressione sulle famiglie e sul lavoro spostando il peso del prelievo sulle rendite e sui grandi patrimoni; e con una politica di investimenti pubblici che rimetta in moto la crescita. Purtroppo inascoltati da tutti i governi. Perciò, Cgil Cisl e Uil, dopo l’ultima manovra hanno deciso di scendere in piazza, sabato a Roma, per sollecitare un cambio di rotta della politica economica del Governo.

Articolo completo domani su Conquiste Tabloid

( 4 febbraio 2019 )

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it