Giovedì 20 novembre 2025, ore 0:56

Istat

Lavoro. Disoccupazione all’11,2% nel 2017

Forte calo della disoccupazione nel 2017. Secondo la fotografia scattata dall'Istat nella media del 2017 il tasso di disoccupazione è calato di 0,5 punti percentuali scendendo all'11,2%. Si tratta del terzo calo consecutivo su base annua. E' il livello più basso dal 2013, ossia da quattro anni. Il tasso di disoccupazione, nel quarto trimestre del 2017, dopo due cali consecutivi e la stabilità nel terzo trimestre, diminuisce di 0,2 punti rispetto al trimestre precedente giungendo all'11,0%. Il tasso di inattività sale al 34,5% (+0,1 punti) in tre mesi.

Complessivamente, il 2017 si caratterizza per un nuovo aumento dell'occupazione che coinvolge anche i giovani di 15-34 anni. L'occupazione, nella media del 2017, è aumentata per il quarto anno consecutivo e il tasso di occupazione è salito al 58%, il livello più alto dal 2009.

"Abbiamo dei segnali positivi nell’economia e nell’occupazione. Ma tutto questo non è ancora sufficiente", avverte Annamaria Furlan, in occasione del lancio della campagna per i rinnovi delle Rsu nel pubblico impiego. "L’aumento della povertà ed il livello di disoccupazione soprattutto nel Mezzogiorno rimangono le vere emergenze del paese di cui deve occuparsi la politica con la collaborazione delle parti sociali. Non va mollata la presa", prosegue . "Bisogna continuare a crescere e rendere la crescita funzionale per nuovi posti di lavoro".

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 13 marzo 2018 )

Mostre

Fotografare il mondo del lavoro

Bologna ospita la VII Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nello spettacolo

Morte insieme le gemelle Kesler

In quell’eco di “Da-da-um-pa” persiste un’intera epoca di ricostruzione non solo dell’industria ma anche dei sogni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it