Domenica 10 dicembre 2023, ore 15:38

Francoforte 

Bce continua la lotta all’inflazione, Fed apre ad una pausa sui rialzi 

L'inflazione resta troppo alta. La Bce e la Fed non hanno dubbi sulla necessità di fermare la cavalcata dei prezzi e ribadiscono il loro impegno ad agire per riportali al target del 2%. Un obiettivo da raggiungere però con modalità diverse: se l'Eurotower appare intenzionata a proseguire con i rialzi, Jerome Powell sembra aprire a una pausa nella sua aggressiva campagna di stretta monetaria. I tassi in giugno potrebbero infatti restare invariati consentendo alla Fed di valutare i dati e l'outlook. Sulle parole di Powell, però, torna ad aleggiare lo spettro di un possibile default degli Stati Uniti l'1 giugno. Le trattative fra la i negoziatori repubblicani e la Casa Bianca sono in "pausa" dopo che l'ultimo incontro si è chiuso prima del previsto, con i conservatori che si sono alzati dal tavolo e hanno bollato la controparte come "irragionevole".

La Casa Bianca ammette le difficoltà e le forti differenze ma ribadisce il suo impegno a trovare una soluzione ragionevole e bipartisan che possa essere approvata dalla Camera e dal Senato. Un gruppo di deputati e senatori liberal ha chiesto a Biden di valutare il ricorso al 14mo emendamento, che gli consentirebbe di agire da solo e alzare il tetto del debito. Con l'incubo default che torna a prendere quota, Powell si mantiene cauto: sedendo accanto a Ben Bernanke in un incontro organizzato dalla Fed parla di sistema bancario solido e osserva come lo stress sul mercato creditizio potrebbe limitare ulteriormente i rialzi dei tassi. Poi ammette che la politica monetaria è restrittiva e che la Fed può "permettersi di guardare i dati e l'outlook", mostrandosi quindi colomba. Nelle sue parole infatti gli analisti leggono l'indicazione di una possibile pausa nel ciclo rialzista nonostante il "forte impegno" della Fed a far scendere l'inflazione visto che la stabilità dei prezzi è la base di un'economia forte ed è responsabilità della banca centrale mantenerla. Nella lotta al caro-vita Powell non è comunque solo.

Sull'altra sponda dell'Atlantico la Bce di Christine Lagarde è in prima linea per arginare la fiammata dei prezzi. "Le pressioni restano intense" e "vi sono ancora significativi rischi al rialzo per le prospettive di inflazione", afferma la Bce nel suo bollettino economico ribadendo che i tassi saranno a livelli sufficientemente restrittivi "finché necessario". Francoforte "può continuare a fare quello che è necessario per riportare l'inflazione al target del 2% in modo tempestivo. Questo implica - rincara la dose il membro del comitato esecutivo Isabel Schnabel - rialzi dei tassi a un livello sufficientemente restrittivo e il loro mantenimento a tali livello fino a quando sarà necessario". L'elevato costo del denaro si sta facendo però sentire sulla domanda di prestiti di famiglie e imprese.

Nel primo trimestre il calo della domanda di prestiti da parte delle imprese è stato il più marcato dalla crisi finanziaria mondiale, mentre la contrazione della domanda di prestiti da parte delle famiglie è stata la più elevata dall'avvio dell'indagine nel 2003, certifica l'Eurotower prevedendo comunque che la crescita economica nel secondo trimestre proseguirà, anche se moderata.

Rodolfo Ricci

( 22 maggio 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it