Il Ministro Urso: mai più con ArcelorMittal, la soluzione entro mercoledì. Sindacati: le priorità sono la salvaguardia dei livelli occupazionali e la continuità produttiva
Fim: bene l’incontro al Mise col ministro Patuanelli. Finalmente è stato rotto il silenzio, ora si ricomincia a trattare per capire le sorti del gruppo e dei suoi lavoratori
Lo chiedono i sindacati di categoria Fim, Fiom e Uilm che hanno indetto lo stato di agitazione e la convocazione delle assemblee in tutti i siti del gruppo. Da mesi pochi impianti viaggiano al minimo ed è al minimo storico anche la produzione di quest’anno, ben al di sotto dei 4 milioni di tonnellate. I sindacati sollecitano una conovocazione urgente al ministro Patuanelli per capire quale sarà il futuro del gruppo e di tutta la siderurgia italiana
Così la risposta di Governo e sindacati.A Taranto momenti di tensione. Nuovo incontro tra una settimana
Oggi la conference call con il Governo. L’ad Lucia Morselli prende tempo. Intanto tra i lavoratori sale la tensione. Scioperi in tutti i siti. Fim: vanno riprese le opere di ambientalizzazione, messa a norma degli impianti e rilanciare i reparti produttivi
Per i sindacati il piano ArcelorMittal non deve prevedere esuberi. E resta l’incertezza sulle intenzioni del Governo. Intanto il tempo scorre e chi rischia di pagare il prezzo più alto sono i lavoratori
La decisione presa per fugare i dubbi dell’Antitrust sull’operazione. Tra gli asset che verranno postiin vendita anche lo stabilimento di Piombino. Trattativa a rilento con i sindacati. Si riparte il 23 aprile
L’ad della cordata Am Investco Matthieu Jehl conferma inquadramento e scatti di anzianità. Entro il 2020 la copertura dei parchi, con il piano giù le emissioni.Prosegue il dialogo con l’antitrust Ue.
Comitato riunito a Burns Harbour nello stato americano dell’Indiana. Sul tavolo l’appello IndustriAll per sollecitare una maggiore collaborazione tra i sindacati ed il management
I contendenti, che in comune hanno la nazionalità indiana dei capofila, sono noti: da un lato c'è Lakshmi Mittal patron di ArcelorMittal numero uno mondiale dell'acciaio, dall'altro Sajjan Jindal numero uno di Jindal South West (JSW)
Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica
A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it