Domenica 3 dicembre 2023, ore 1:27

Industria

Fca, siglato accordo per una ripresa sicura

di Sara Martano

Accordo sottoscritto tra sindacati e Fca sulle linee guida per la ripresa delle attività del gruppo in Italia nei limiti e nei tempi che saranno fissati dal Governo.

Un’intesa ad hoc per il Gruppo Fca in Italia ancor più stringente di quanto previsto dal Protocollo del 14 Marzo 2020, sottoscritto da sindacati, governo e associazioni datoriali.

I punti principali dell’intesa affrontano sia la fase pre-ripartenza che la ripartenza stessa che ovviamente sarà graduale e non coinvolgerà da subito tutti i siti produttivi.

La fase di ripartenza prevederà, inoltre, l’igienizzazione di tutti gli ambienti di lavoro e sanificazioni di tutti gli spazi chiusi.

Tutto il piano di informazione ai lavoratori sarà effettuato anche tramite l’utilizzo dei sistemi informatici come whatsapp, mail e portale aziendale.

“Per quanto riguarda le soluzioni specifiche sulla sicurezza per la ripresa produttiva - affermano il segretario generale Fim Cisl Marco Bentivogli e il coordinatore nazionale settore Automotive Fim Cisl Raffaele Apetino - abbiamo messo in campo tutte le soluzioni possibili per mettere in sicurezza i lavoratori”.

Tra le strategie adottate misurazione della temperatura; mascherine chirurgiche per tutti i lavoratori ; coinvolgimento attivo delle Rls per il costante monitoraggio e l’efficace applicazione delle nuove misure emergenziali; pulizia del posto di lavoro; dispenser di gel igienizzanti; distanza sociale di 1 metro anche per quanto concerne la mensa e le aree ristoro; uscite scaglionate al fine di evitare assembramenti.

Deciso il continuo ricorso allo smart working, mentre sull’utilizzo della cassa integrazione è stato deciso di adottare specifici meccanismi di rotazione tra i lavoratori a parità di mansione al fine di ridurre l’impatto economico negativo derivante dall’ammortizzatore sociale.

“Come Fim - commentano i sindacalisti - riteniamo che l’intesa raggiunta con Fca sia unica nel panorama industriale italiano, voluta fortemente dalle organizzazioni sindacali a partire dalla Fim Cisl, perché affrontare già oggi, nella Fase 1, l’eventuale ripartenza della Fase 2, inserendo tutti gli strumenti di sicurezza, è necessario per ridurre al minimo il contagio e consentire una graduale ripresa produttiva”.

 

( 10 aprile 2020 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

A dieci anni dalla scomparsa Milano omaggia Gabriele Basilico, grande protagonista della storia della fotografia italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio millenario indietro nel tempo

Il Museo Nazionale Romano ospita la mostra "Dacia. L’ultima frontiera della Romanità"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Capolavori italiani nella Parigi della Belle Époque

Il Castello di Novara ospita le opere di quei pittori italiani che nella capitale francese avevano deciso di sperimentare la loro attività artistica tra il 1870 e il 1920

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it