La leader Cisl: ora estendere la partecipazione in tutte le aziende per aumentare salari e produttività. L'articolo 46 della Costituzione “figlio” della Rerum Novarum di Leone XIII
Fumarola: sbaglia chi vede nel Jobs act la madre di tutti mali del lavoro e nel referendum la panacea. Servono interventi decisi sui salari, non per legge ma attraverso la contrattazione
Il testo base è la proposta di iniziativa popolare della Cisl sottoscritta da 400 mila italiani. Sbarra replica a Landini: grottesco che lezioni sulla contrattazione arrivino da chi si affida alla politica
Oggi nelle assemblee, domani nelle piazze italiane la Festa Cisl a sostegno della proposta di legge. Sbarra ai lavoratori del Cmp di Poste italiane a Fiumicino: tempi maturi per l’ingresso nei Cda
L'intervento al Congresso di Berlino del segretario generale della Cisl. Landini propone una mobilitazione continentale, Bombardieri un contratto di lavoro europeo
L'Ecofin ha dato l'ok definito alla direttiva che rafforza il ruolo della contrattazione collettiva Cgil Cisl Uil e Ces soddisfatte: passo avanti fondamentale, frutto del lungo lavoro del sindacato
Sindacati europei: Necessario valorizzare la contrattazione collettiva. Positivo il coinvolgimento strutturale delle parti sociali
Sbarra (Cisl): la direzione è giusta. Ma in Italia non c'è bisogno di una legge. Il nostro Paese ha un tasso di copertura contrattuale superiore al 90%
Nella Ue in dirittura d'arrivo l'accordo quadro. Sbarra: bene, ma in Italia la contrattazione è adeguata. Divisioni all'interno del Governo e della maggioranza
Conferenza sul futuro dell'Europa: le proposte sul mercato del lavoro. Obiettivi: inclusività e condizioni più eque. Dialogo sociale e contrattazione collettiva le priorità
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it