Per il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, “nei prossimi mesi la politica monetaria dovrà restare improntata flessibilità e pragmatismo”. Un progresso il ritorno dell'inflazione al 2%
Il vicepresidente della Commissione replica alla richiesta di alcuni Paesi Ue e del ministro Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”. Corte dei Conti : conseguiti obiettivi 2024 ma la spesa resta al 33%
Il Meccanismo europeo di stabilità torna al centro dell'Ecofin e di Bruxelles, con una azione decisa sul ministro Giorgetti affinché proceda anche il nostro Paese ad una sua approvazione
Upb: 68 mila occupati in meno. Istat e Bankitalia: pesante impatto anche sul pil. Giorgetti: da riprogrammazione del Pnrr possibili risorse per lavoratori e imprese
Dopo l’ok del Cdm, il documento approda la settimana prossima in Parlamento. Opposizioni critiche. Fumarola: i nodi irrisolti richiedono un patto della responsabilità tra Governo e parti sociali
Il ministro Giorgetti: l’dea è quella di un fondo di garanzia che ottimizzi l'utilizzo delle risorse nazionali ed europee, con l'obiettivo di convogliare in modo più efficace i capitali privati, con spesa pubblica contenuta
Nonostante l’opposizione degli investitori e il rosso di Wall Street, il tycoon ha mantenuto la promessa di imporre dal primo febbraio tariffe del 25% a Canadae Messico e del 10% alla Cina
Il Consiglio Ecofin ha adottato decisioni su 21 piani strutturali di bilancio a medio termine basati sulle raccomandazioni della Commissione tra i quali figura anche quello del nostro Paese
Lunedì a Palazzo Chigi confronto Governo-sindacati. Sbarra: chiederemo miglioramenti. Istat: la performance negativa dell'economia tedesca frena il pil italiano. A settembre occupazione in calo
Il ministro dell'Economia chiude il ciclo di audizioni. Lunedì gli emendamenti. Sbarra: ok risorse su lavoro, fare di più sulle pensioni. Sbagliato invocare rivolte sociali
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it