La Commissione europea conferma di aver ricevuto la notifica tedesca. Decisioni analoghe sono attese nelle prossime ore da altri Stati membri
Il vice presidente esecutivo della Commissione, Raffaele Fitto: una riforma importante, perché riguarda un tesoretto da 392 miliardi fino al 202
L’accordo sulla difesa c’è ma non sugli strumenti per finanziare l’aumento delle spese. Il dossier, di fatto, slitta al summit di giugno, dopo il vertice Nato. La premier Meloni: nelle conclusioni si è fatto riferimento alla proposta dell’Italia per InvestEU
Nel testo si afferma che ora la Ue è il principale alleato di Kiev. Il voto conferma le divisioni degli schieramenti italiani, anche al loro interno
Il ministro Giorgetti: l’dea è quella di un fondo di garanzia che ottimizzi l'utilizzo delle risorse nazionali ed europee, con l'obiettivo di convogliare in modo più efficace i capitali privati, con spesa pubblica contenuta
Von der Leyen: “La Commissione presenterà l’Unione del Risparmio e degli Investimenti. Trasformeremo i risparmi privati in investimenti necessari. E lavoreremo con i nostri partner istituzionali per farli decollare”
La Germania ribadisce il 'no' al nuovo debito comune, e concede la possibilità di esplorare una nuova flessibilità per i Paesi. Von der Leyen: “Ce n'è molta nel patto, la esploreremo”
Italia e 18 Paesi chiedono all’ Ue che l’Istituto allinei la sua politica al contesto di sicurezza europeo profondamente cambiato, che richiede il rafforzamento della base tecnologica e industriale
Discorso della presidente della Commissione al Parlamento europeo. Per i sindacati europei sono stati enunciati i problemi dei lavoratori senza indicarne le soluzioni
Per Marcel Fratzscher, capo dell'istituto economico tedesco Diw. il ’Next generation Eu’ deve diventare permanente
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it