Cresce il numero di dipendenti permanenti. Pirulli (Cisl): servono misure per l'industria. E l'invecchiamento del mercato del lavoro deve entrare nell'agenda politica
La presidente Lagarde: sui prezzi si decide sulla base dei dati più recenti, niente impegni vista l'incertezza. Tassi fermi a luglio, mani libere a settembre, anche se i rischi sono visti al ribasso
Istat: peggiora il rapporto deficit-pil, inflazione e carrello della spesa in salita, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie
Per il presidente Powell, l’incertezza si fa sentire sulle stime di crescita: il Pil è previsto crescere nel 2025 dell'1,4%, in deciso rallentamento rispetto allo scorso anno e meno dell'1,7%, stimato in precedenza
La presidente Lagarde: l’inflazione complessiva si collocherebbe in media al 2,0% nel 2025, all’1,6% nel 2026 al 2,0% nel 2027. Le revisioni riflettono le ipotesi di prezzi dell’energia inferiori e di un rafforzamento dell’euro
La presidente Christine Lagarde invita a creare le condizioni per una moneta unica a prova di dazi Usa e concorrenziale a livello globale. Per questo serve un'Europa della difesa
Gli analisti continuano a scontare una riduzione del costo del denaro dello 0,25% nella riunione del 5 giugno. I prezzi dei servizi infatti cominceranno a scendere e i dazi Usa si riveleranno disinflazionistici
L’Eurotover ha tagliato i tassi di interesse per la settima volta da giugno scorso e ha portato il tasso sui depositi, quello di riferimento, da 2,50% a 2,25% e quello sui prestiti marginali da 2,90% a 2,65%
La presidente della Bce accende i riflettori sulla correlazione tariffe e moneta. “Pronti a usare gli strumenti a disposizione”. Dombrovskis invece avverte sugli effetti negativi di crescita
Il Governatore Panetta: guardia alta sull’inflazione. Istat: a marzo risale al 2% Fumarola: l’Europa deve agire collettivamente. E per i salari serve un patto della responsabilità
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it