Per la Fim bene gli avanzamenti nell’incontro col Governo. Ora però servono scelte coraggiose. Nuovo incontro il 15 luglio
Fim, Fiom e Uilm hanno annunciato di aver chiesto al Prefetto di Napoli un incontro urgente affinché si intervenga per evitare che la burocrazia metta a rischio il progetto di riqualifica
Intervista a Francesco Marinelli, segretario generale Cisl Romagna
Sentenza della CEDU. Kiev colpevole di negligenza: “Le autorità non hanno fatto nulla per scongiurare la violenza”
La presidente della Commissione all’Eurocamera: “Le trattative sulle tariffe degli Stati Uniti continuano giorno e notte, l'Europa vuole una soluzione negoziata, ma si prepara a tutti gli scenari”
Il provvedimento, che torna al Senato, mira a coordinare meglio le agevolazioni esistenti e introduce nuovi strumenti
Le aspettative sull'inflazione al consumo sono aumentate di poco su tutti gli orizzonti di previsione, collocandosi preferibilmente al 2% sugli orizzonti a 6, 12 e 24 mesi
Il tavolo al Mimit convocato dal ministro delle Imprese Adolfo Urso per trovare un’intesa sull’accordo di programma necessario a ottenere la nuova autorizzazione ambientale e sanitaria Aia
Report Fim: crollo produttivo nel primo semestre 2025. E non ci sono segnali di ripresa entro fine anno. Il segretario Uliano: l’azienda chiarisca le strategie, il Governo metta risorse adeguate
Trattativa intensa perchè senza un’intesa si torna alle tariffe minacciate dal presidente Usa il 2 aprile. Ieri “buono scambio telefonico” tra von der Leyen e Donald Trump
La discutibile visione di Carl von Clausewitz e la sua teoria bellica nelle logiche dei conflitti in corso
Il miliardario entra a gamba tesa nella politica americana e annuncia la nascita di un terzo partito
Un traguardo importante per il popolo tibetano e per milioni di fedeli in tutto il mondo che vedono in Tenzin Gyatso, il 14° Dalai Lama e premio Nobel per la Pace, non solo una guida spirituale ma anche un simbolo di pace, saggezza e resistenza non violenta
La nostra società è afflitta da un significativo calo del livello culturale delle giovani generazioni e da un progressivo imbarbarimento del dibattito pubblico
La luce nella pennellata dello spagnolo è un idillio, si poggia sui corpi, conferendo carattere e ruolo ai personaggi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it